Ingredienti
Oggi prepariamo un gustoso contorno piemontese, la giardiniera: ideale per accompagnare un antipasto di salumi e da conservare in dispensa!
Andiamo in Piemonte per delizioso contorno, che ben si presta ad accompagnare un piatto di salumi ed anche altri secondi piatti: la giardiniera. Vi occorreranno delle verdure, dellโaceto e un vasetto in vetro da 500 ml con tappo a vite.
Altro non รจ se non una conserva sotto aceto die verdure lessate. Nasce nella tradizione contadina del Piemonte (รจ anche detta antipasto piemontese) e ha unโinfinitร di varianti, al cui piรน popolare รจ quella in agrodolce.
Ricordiamo che una volta aperto il vostro vasetto, il consiglio รจ quello di mantenere la giardiniera in frigo. In questo caso riuscirete a mantenere il vostro contorno anche per un mese. Mettiamoci al lavoro con la ricetta della giardiniera!

Preparazione della giardiniera fatta in casa
- Sbucciate e spuntate le carote e le zucchine, tagliatele a bastoncini di 0.5 cm di spessore e 4 cm di lunghezza.
- Eliminate i filamenti laterali e le basi alle coste di sedano e sbucciate i cetrioli. Tagliateli poi a bastoncini grandi come i precedenti.
- Spuntate i fagiolini, eliminate gli eventuali filamenti laterali. Dividete in due parti le cimette di cavolfiore con un taglio verticale.
- Lavate ora tutte le verdure, comprese le cipolline, in abbondante acqua, scolatele e separatele per tipo.
- Mescolate in una pentola 1 litro di aceto e 1.5 litri di acqua. Unite il sale, lo zucchero e lโalloro.
- Portate a bollore, immergetevi carote e sedano e cuocete 8 minuti. Dopo un minuto unite i cavolfiori, i fagiolini e le cipolline e cuocete per 7 minuti.Versate nella pentola le zucchine e i cetrioli, proseguite la cottura per 5 minuti.
- Scolate le verdure, allargatele su alcuni teli. Copritele con carta assorbente da cucina, premetele leggermente per assorbire il piรน possibile lโumiditร . Lasciate asciugare allโaria per 30 minuti.
- Sistemate le verdure in vasi di vetro che avete fatto bollire in precedenza, alternando la varietร . Premetele bene con il dorso di un cucchiaio in modo che non restino vuoti. Coprite con lโaceto e fate raffreddare completamente. Chiudete i barattoli.
Lasciate riposare 2 mesi in un luogo buio, fresco e asciutto. Consumate il tutto entro 6 mesi.
Scoprite anche quanti sono i tipi di cavolo: non avrete piรน dubbi dal fruttivendolo!
Giardiniera in agrodolce (e sottโolio): le varianti
โ Per la versione in agrodolce (molto particolare), oltre a verdure, aceto e aromi dovete aggiungere agli ingredienti anche 90 g di sale e 90 g di zucchero. Fate poi bollire il tutto con le verdure e usate il liquido avanzato per coprire le verdure nel vasetto come indicato in precedenza.
โ Per unโalternativa dal gusto piรน delicato e semplice potete invece provare la giardiniera sottโolio. In questo caso, omettete lโaceto e fate cuocere la verdura in acqua. Disponete poi le verdure allโinterno del barattolo e coprite con olio.
Amate le ricette del Piemonte? Provate anche il semolino dolce!